Come fare un perfetto Curriculum Vitae?

Il settore alberghiero è un'opportunità di lavoro per le nuove generazioni, poiché i giovani acquisiranno esperienza nel mondo del lavoro e nella sfera culturale.

Gli hotel impiegano diversi tipi di personale al loro interno:

  • Receptionist
  • Personale delle pulizie
  • Personale del ristorante
  • manager

Il blog di viaggi e turismo di Grand Hotelier offre i migliori consigli e guide per visitare il mondo in cielo, mare e terra da un avventuroso viaggio su strada a crociere lussuose ed eccentriche per Viaggiare per il mondo

Lavorare nell'ospitalità richiede la padronanza di altre abilità di base come grammatica e matematica, quindi il tuo curriculum dovrebbe essere ben scritto.

Articolo interessante: Cosa ANALIZZA un ESAME PSICOMETRICO occupazionale?

13 consigli per costruire un curriculum per il turismo e l'ospitalità

Controlla gli esempi di curriculum per lavorare nel turismo e nell'ospitalità

1. Controlla gli esempi di curriculum per lavorare nel turismo e nell'ospitalità

Scopri diversi tipi di programmi specifici di turismo e ospitalità come:

riprendere per un Testa, o cameriera in modo da avere diverse opzioni e quindi aggiornare il tuo curriculum.

Ecco cosa dovresti considerare nella presentazione del tuo curriculum.

Dovresti leggere: Tipiche 10 DOMANDE per un COLLOQUIO DI LAVORO

2. Assicurati di soddisfare queste tre abilità di base durante la creazione del tuo curriculum

Lavorando in un hotel, ristorante o qualsiasi azienda turistica, devi assicurarti di soddisfare tre competenze di base e aggiungerle al tuo Curriculum Vitae.

Articoli correlati

3. Servizio clienti

Se il tuo lavoro è come domestica o a cameriere o concierge, avrai un contatto diretto con il cliente, quindi dovresti sempre salutare

Rispondi alle domande, risolvi i problemi e dimostra le tue capacità di comunicazione verbale e di servizio al cliente.

Articolo correlato: L'IMPORTANZA del DIPARTIMENTO AMA DE KEYS

4. Attenzione ai dettagli

I piccoli dettagli contano nel settore alberghiero, definiscono l'immagine dell'hotel e possono anche essere vantaggiosi per te.

Se dai al cliente un buon servizio, riceverai una buona mancia da lui

Articolo relativo alla psicologia: Qual è il significato dei sogni

5. Lavoro di squadra

Dovrai lavorare bene con altri membri dello staff, collaborando per fornire un buon servizio clienti.

Ti interesserà anche leggere: Come PREPARARSI alle DOMANDE del COLLOQUIO DI LAVORO?

6. Fai un elenco delle tue competenze e scrivile sul tuo Curriculum Vitae

Fai un elenco delle tue competenze alberghiere e aggiungile al tuo curriculum, confrontale con i requisiti di lavoro elencati nell'annuncio di lavoro.

Più si avvicina alle tue capacità, anche usando la stessa lingua del datore di lavoro, più è probabile che tu possa ottenere un colloquio.

Quali competenze dovresti enfatizzare nel settore del turismo e dell'ospitalità?

Evidenzia nel curriculum vitae come ti renderanno un buon candidato per altre posizioni.

Potrebbe interessarti: REQUISITI per LAVORARE nelle RISORSE UMANE il Dipartimento incaricato dell'ASSUNZIONE DEL PERSONALE

7. Avere capacità di Cortesia e Ospitalità che non dovrebbero mancare nel tuo Curriculum Vitae

Curriculum vitae per esempio ospitalità e turismo, tieni a mente questi 10 consigli per migliorare il tuo CV di ospitalità

Queste abilità includono:

  • Competenze per fornire un buon servizio di ristorazione
  • Condurre efficacemente le operazioni alberghiere
  • Prepara cibo e bevande
  • Servizio di manutenzione dell'hotel
  • competenze amministrative
  • Ottima comunicazione e gestione del servizio clienti.

L'importante è candidarsi per un lavoro in base alle proprie capacità ed esperienza, per svolgerlo in modo efficace.

Articolo che potrebbe interessarti: Conosci i COMPITI di una AU PAIR, il Lavoro Ideale per VIAGGIARE GRATIS!!!

8. Evidenzia le tue capacità comunicative e le tue competenze linguistiche

Un Lavoro nell'ospitalità, o essere impiegati in qualsiasi attività turistica, implica uno sviluppo comunicativo esclusivo.

La attenzione, buona dizione e padronanza delle lingue, sono alcuni dei capacità di comunicazione devi fare domanda per un lavoro in questa categoria.

Nella tua Curriculum vitae devi evidenziare le tue capacità comunicative y mostrare le credenziali che attestano la competenza linguistica. Il potere della comprensione e della comunicazione è molto importante.

Visita: In cosa consiste la CARRIERA TURISTICA e ALBERGHIERA?

Articoli correlati

9. Presenti i numeri di telefono di buone referenze di manodopera

I riferimenti di lavoro ti aiuteranno a ottenere un impiego, devi scrivere le informazioni di contatto che ti permetteranno di individuare con successo i tuoi precedenti datori di lavoro.

Articolo correlato: Cos'è un CAMPANELLO e quanto GUADAGNA in HOTEL?

10. Presentare un Curriculum Vitae pulito, concreto e ordinato

È fondamentale presentare un curriculum vitae pulito, concreto e ordinato.

Le informazioni scritte nel curriculum devono essere comprensibili e accurate, poiché ciò che scrivi parlerà di te, professionalmente e personalmente.

Presentare un curriculum sporco darà una cattiva immagine di te ed è un riferimento importante per ottenere il lavoro.

Ricorda che il tuo curriculum è la prima lettera di presentazione per il tuo futuro datore di lavoro.

Articolo curioso: HOTEL per GATTI? Un lusso per questi piccoli ANIMALI

11. Inserisci chiaramente i tuoi Dati Personali e i Dati per Localizzarti

È importante che tu scriva in modo chiaro nel tuo curriculum vitae, i tuoi dati identificativi.

  • Nomi completi
  • Dati di contatto
  • Dati di identità
  • Nazionalità
  • stato di famiglia

I dati sulla posizione non dovrebbero mancare nel tuo curriculum, la tua posizione dipenderà da loro.

Non devi smettere di leggere: Le FUNZIONI di un RECEPTIONIST ALBERGHIERO?

Articoli correlati

12. Dettaglia la formazione che hai avuto in Ospitalità e Turismo

Non è indispensabile per alcuni lavori avere un certificato di studi.

L'esperienza in eventi, workshop di formazione o corsi che hai seguito in questo ramo, aprirà le possibilità di ottenere un impiego.

Articolo interessante: Cosa SI IMPARA alla SCUOLA di GASTRONOMIA

13. Evidenzia la tua esperienza e le tue capacità nel settore dell'ospitalità e del turismo

Alcune abilità che potresti evidenziare in questo ramo potrebbero essere:

  • Serenità al servizio dei clienti
  • Conoscenza del computer
  • Entusiasmo
  • Capacità di leadership
  • Impegno lavorativo
  • Senso di appartenenza
  • Abilità interpersonali

Ora che conosci questi SUGGERIMENTI...

a SCARICA è ARTICOLO Clicca su un file PDF QUI

Articoli interessanti correlati