EUROPA: Viaggia nel Vecchio Continente e parti per una grande avventura
"Attention Adventurers" Tutto ciò che potresti trovare viaggiando in Europa
Quali paesi compongono il continente europeo?
Realizzare un viaggio turistico attraverso il continente europeo è senza dubbio una sfida. Soprattutto se quello che vuoi è conoscere ciascuno dei paesi che compongono l'Europa. E non sono pochi. Vediamo, quale dei paesi di questo bellissimo continente conosci:
Sud Europa
Albania
Andorra
Bosnia y Herzegovina
Città del Vaticano
Cipro
Croazia
Slovenia
Spagna
Grecia
l'Italia
Macedonia settentrionale
Malta
Montenegro
Portogallo
San Marino
Serbia
Europa orientale
Armenia
Azerbaigian
Bielorussia
Bulgaria
Slovacchia
Georgia
Ungheria
Moldova
polonia
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Ucraina
Kazakistan
Turchia
Europa occidentale
Guida Turistica per Viaggiare nel Continente Europeo
Con migliaia di anni di storia, oltre a un ricchissimo patrimonio culturale, insieme a paesaggi assolutamente impressionanti, possiamo quindi dire che l'Europa ha alcune delle destinazioni turistiche più popolari e attraenti del mondo.
L'Europa come meta di viaggio ci permette di avere a nostra disposizione un'infinità di opzioni per chi visita questo continente. E va notato che, grazie alla presenza dell'Unione Europea, è molto più facile esplorare questa parte del mondo.
Parliamo senza dubbio della meta turistica mondiale per eccellenza. E in relazione a specifiche destinazioni possiamo evidenziare che alcune delle più visitate sono; Spagna, seguita da Italia, Francia e Germania.
Se hai in mente un viaggio da qualche parte in Europa, condividi le informazioni che senza dubbio ti aiuteranno a organizzare al meglio il tuo viaggio. In modo da poter godere appieno del cosiddetto vecchio continente.
Perché viaggiare in Europa?
Tra i motivi per cui l'Europa può essere presa come destinazione di viaggio abbiamo, ad esempio, la possibilità di viaggiare senza visto. Questo chiaramente non vale in tutta Europa, ma in quei paesi che appartengono alla comunità Schengen, cioè solo in parte dell'Unione Europea. La condizione perché ciò sia possibile è che la persona non rimanga più di 90 giorni.
Un altro motivo che spinge le persone a viaggiare in Europa è la ricerca di una gastronomia senza eguali. Ed è che, senza dubbio, questa parte del mondo ha una deliziosa gastronomia che è stata imitata in tutto il mondo.
Vuoi assaporare le prelibatezze del Mediterraneo? Oltre alle ricette della cucina italiana, o forse al cibo francese e ai dolci, tra tanti altri piatti? Allora l'Europa ti aspetta con la sua grande varietà gastronomica.
Vorresti un viaggio in treno attraverso l'Europa? Anche questo è possibile. Se non hai ancora avuto l'esperienza di salire su un treno e goderti gli splendidi paesi europei vicino ai binari, allora devi assolutamente vivere quell'esperienza. Vi assicuriamo che sarà un'esperienza indimenticabile!
Se invece sei un amante del vino, allora puoi goderti un viaggio in Europa e le sue rotte enoturistiche. I terreni ei vitigni di ottima qualità hanno permesso di generare la grande fama di vini europei, come il francese, lo spagnolo e l'italiano. Ebbene, questi sono i luoghi dove possiamo trovare i migliori vigneti e cantine, la cui vendemmia avviene tra i mesi di luglio e ottobre.
Ci sono diverse strade del vino che puoi trovare lungo il tuo cammino attraverso l'Europa, un percorso che è anche molto divertente.
Quando viaggiare in Europa?
Per rispondere a questa domanda, è importante tenere presente che la scelta del periodo dell'anno o del momento in cui fare un viaggio in Europa dipenderà molto dal Paese o dai Paesi che si ha in mente di visitare. Bene, troverai sicuramente molte differenze climatologiche tra di loro.
Pertanto, nella stagione invernale che comprende i mesi di novembre e febbraio, i paesi nordici raggiungono temperature davvero basse. E durante la stagione estiva, tra i mesi di giugno e settembre, il caldo può diventare anche qualcosa di terribile da sopportare, soprattutto verso la parte meridionale del continente europeo.
La stagione primaverile, che va da marzo a maggio, vuole essere il periodo ideale per viaggiare nel vecchio continente. Bene, è un momento in cui puoi trovare un clima più temperato all'interno della geografia europea.
Ma ricorda che per la stagione autunnale sarà sempre un po' più difficile trovare il bel tempo per godersi un viaggio in Europa, dato che le piogge di solito sono molto più presenti in quella stagione dell'anno.
Ricorda inoltre che se viaggi in Europa al di fuori dell'alta stagione come: vacanze di agosto, Natale, Pasqua e altre festività, potresti riuscire a risparmiare trovando hotel più economici.
Dove andare in Europa in inverno?
Bisogna tenere presente che l'inverno in Europa è un periodo molto variabile, ad esempio al nord polare arriva la stagione invernale con abbondanti nevicate e un buon numero di settimane senza vedere il sole. Mentre nel mite Mediterraneo puoi ancora vedere il sole e al centro tutto è spirito natalizio e confortevole cultura del caffè.
È un momento stimolante per fare un viaggio e visitare grandi città e paesi affascinanti. La rete ferroviaria europea ti consente di esplorare i suoi paesi senza fretta e divertirti a vedere come trascorrono la vita quotidiana la gente del posto, lontano dalla frenetica stagione turistica estiva.
Se hai bisogno di sapere quali luoghi in Europa visitare durante l'inverno, ti consigliamo quanto segue:
- Rovaniemi (Finlandia) “La terra di Babbo Natale”
- Goditi l'aurora boreale ad Abisko (Svezia)
- Atene (Grecia) Questo è il periodo migliore per godersi i monumenti dell'antica Grecia.
- Copenhagen (Danimarca) Una vera favola!
- Budapest (Ungheria) gode dei suoi bagni termali e del pattinaggio.
- Venezia (Italia) Goditi il carnevale di Venezia a febbraio!
Cosa serve per viaggiare in Europa?
Chi vuole viaggiare in Europa come turista deve soddisfare i requisiti in base al proprio paese di origine. È importante ricordare che il visto Schengen e l'ETIAS visa waiver possono essere utilizzati solo per visitare quei paesi europei che appartengono all'area Schengen.
I turisti provenienti da paesi che sono attualmente esentati dalla domanda di visto Schengen devono richiedere un ETIAS online per visitare l'Europa. E quei cittadini di paesi terzi che non sono esenti dal visto, avranno bisogno del visto Schengen. Ciò richiede una serie di requisiti che devono essere presentati a un'ambasciata o consolato europeo.
Ogni turista ha bisogno di un passaporto valido per poter viaggiare in Europa ed è anche importante che la persona abbia un'assicurazione medica o un'assicurazione di viaggio.
Come viaggiare in Europa con pochi soldi?
Ecco alcuni brevi suggerimenti che possono aiutarti ad avere un viaggio molto più economico in Europa.
- Stabilisce come destinazione una città economica all'interno del territorio europeo.
- Viaggia leggero per trovare un volo economico.
- Usa i voucher per le attrazioni turistiche e approfitta delle attività gratuite che trovi.
- Pianifica il tuo viaggio in anticipo, questo eviterà spese extra che potrebbero sorgere quando non pianifichi.
- Prenota il tuo alloggio in anticipo.
- Se hai intenzione di usare il treno, usa i treni notturni.
Grand Hotelier è uno dei siti di viaggi e turismo con il traffico più organico e tradotto in più di 50 lingue, continuiamo a crescere, pensi che ci sia un sito che dovremmo includere nella nostra lista?
Contatto
contact@grandhotelier.com