Dov'è l'Islanda e cosa vedere?
Ecco alcuni consigli di viaggio per chi vuole visitare l'Islanda. Quest'isola nordica è una delle più belle e diverse al mondo, con molte cose da fare e da vedere.
Alcuni consigli importanti sono portare il bagaglio giusto per il tempo, noleggiare un'auto per spostarsi e tenere conto del tasso di cambio, poiché l'Islanda non fa parte dell'Unione Europea e utilizza la propria valuta, la corona islandese.
Reykjavik è una città fantastica in cui fare base e ci sono un sacco di gite di un giorno e tour disponibili per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua visita. Assicurati di portare un sacco di vestiti caldi, poiché l'Islanda può essere piuttosto fredda anche in estate. La temperatura media in estate è di soli 10-15°C e, infine, goditi il tuo tempo in questo fantastico paese!
Articolo interessante: Come raggiungere la Zona del Silenzio
Qual è il periodo migliore per viaggiare in Islanda?
Se stai pensando di viaggiare in Islanda, è importante conoscere il momento migliore per farlo. L'alta stagione in questo paese va da giugno ad agosto, ma ci sono molti altri fattori che dovresti considerare anche quando pianifichi il tuo viaggio.
Ad esempio, se vuoi vedere l'aurora boreale, il periodo migliore è tra settembre e aprile. Se preferisci visitare i parchi nazionali, il periodo migliore è l'estate, quando ci sono più ore di luce del giorno. E se vuoi goderti le spiagge e la montagna, è meglio viaggiare in autunno o in inverno, quando il tempo è più stabile.
In ogni caso, ricorda che l'Islanda è un paese molto grande, quindi devi pianificare attentamente il tuo percorso per non perdere nessun angolo interessante.
Non perdere: I posti migliori per Glamp
Quali sono i requisiti per viaggiare in Islanda?
È importante controllare i requisiti di ingresso e uscita prima di partire. Dovresti anche verificare con le autorità locali queste modifiche in modo che non ci siano problemi all'arrivo o alla partenza dal paese, poiché ogni paese ha requisiti per il visto diversi.
Se possibile, ottenere informazioni da una fonte ufficiale, come agenti dell'ambasciata, che possono rispondere a qualsiasi domanda relativa ai visti, poiché è anche importante essere in buona salute e avere un'assicurazione di viaggio.
La lingua ufficiale in Islanda è l'islandese, ma si parla anche inglese. La valuta ufficiale in Islanda è la Corona Islandese (ISK).
Come arrivarci e quanto costa viaggiare in Islanda?
Viaggiare in Islanda può essere un'esperienza incredibile, ma prima di intraprendere il viaggio è importante scoprire come arrivarci e quanto costa.
Se decidi di volare, la maggior parte delle compagnie aeree offre voli diretti da varie destinazioni europee, come Londra, Parigi e Francoforte. I prezzi vanno da US $ 600 a US $ 1.000 andata e ritorno.
Se preferisci viaggiare in nave, il viaggio dura dai quattro ai cinque giorni e parte dai porti della Norvegia o della Danimarca. Il costo del biglietto è di circa US $ 200 a US $ 300 andata e ritorno.
Una volta in Islanda, il trasporto pubblico è abbastanza efficiente e ci sono diverse compagnie che offrono servizi di autobus, treno o taxi. I prezzi sono ragionevoli e variano in base alla distanza percorsa.
Le migliori cose da fare a Reykjavik in Islanda
Se stai programmando un viaggio in Islanda, vorrai sicuramente visitare la capitale Reykjavik. C'è molto da fare e da vedere in questa vivace città, dall'esplorazione delle sue affascinanti strade alla visita dei numerosi musei e attrazioni. Ecco alcune delle migliori cose da fare a Reykjavik:
1. Fai una passeggiata lungo la strada principale di Reykjavik, Laugavegur. Questa vivace strada ospita numerosi negozi, ristoranti e bar, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta.
2. Visita la chiesa di Hallgrimskirkja. Questa iconica chiesa è una delle attrazioni più famose di Reykjavik e la sua imponente torre può essere vista da quasi ogni punto della città.
3. Passeggia nella sala concerti Harpa. Questo bellissimo edificio in vetro è una tappa obbligata per gli amanti dell'architettura e ospita spesso concerti e altri eventi.
4. Prova qualcosa dalla famosa scena culinaria di Reykjavik. La città ha un'ampia varietà di ristoranti che servono tutti i tipi di cucina, quindi sei sicuro di trovare qualcosa di tuo gradimento.
5. Dai un'occhiata all'aurora boreale. Reykjavik è uno dei posti migliori al mondo per vedere l'aurora boreale, quindi assicurati di tenerle d'occhio durante il tuo soggiorno.
6. Scopri la storia islandese al Museo Nazionale d'Islanda. Questo museo è il luogo ideale per conoscere il passato vichingo del paese e la sua storia più recente.
7. Rilassati in una delle numerose piscine geotermiche di Reykjavik. Con le sue sorgenti geotermiche, l'Islanda ospita alcune delle migliori sorgenti termali del mondo. Ci sono diversi complessi di piscine intorno a Reykjavik, quindi puoi facilmente trovarne uno adatto alle tue esigenze.
8. Fai una gita di un giorno per vedere il Golden Circle. Questo famoso itinerario turistico ti porta in alcuni dei luoghi più famosi dell'Islanda, tra cui il Parco Nazionale di Thingvellir, la cascata di Gullfoss e l'area geotermica di Geysir.
9. Acquista souvenir islandesi. Se stai cercando regali o souvenir unici, Reykjavik è il posto giusto per trovarli. Ci sono molti negozi che vendono di tutto, dai maglioni di lana islandesi alle ceramiche dipinte a mano.
10. Trascorri una notte in uno dei tanti bar o discoteche di Reykjavik. La città ha una vivace vita notturna, con qualcosa per tutti i gusti.
Suggerimenti per i viaggiatori con un budget limitato
Se stai cercando di risparmiare sul tuo viaggio in Islanda, ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno:
1. Vola durante la bassa stagione. Il biglietto aereo può essere costoso, quindi cerca di volare durante la bassa stagione, quando i prezzi sono più bassi.
2. Prendi il traghetto invece di volare. Se non hai fretta, prendere il traghetto è un'opzione più economica rispetto all'aereo.
3. Utilizzare i mezzi pubblici. Reykjavik ha un eccellente sistema di trasporto pubblico, quindi non c'è bisogno di noleggiare un'auto mentre sei lì.
4. Soggiorna in ostelli o noleggi Airbnb. Reykjavik offre un'ampia varietà di opzioni di alloggio, ma soggiornare in un ostello o su Airbnb può essere più economico che soggiornare in un hotel.
5. Porta con te il tuo cibo. L'Islanda è nota per il suo cibo costoso, quindi è una buona idea portare spuntini e pasti da casa.
6. Approfitta delle attività gratuite. Ci sono molte cose gratis da fare a Reykjavik, quindi non dovrai spendere molti soldi per l'intrattenimento.
7. Fai acquisti nei mercati locali. L'acquisto di cibo e souvenir nei mercati locali è generalmente più economico rispetto all'acquisto nei negozi.
8. Evita le trappole per turisti. Le trappole per turisti sono spesso troppo care e non valgono il tuo tempo o denaro.
9. Usa contanti invece di carte di credito. Le carte di credito possono essere costose da utilizzare in Islanda, quindi è meglio usare contanti quando possibile.
10. Stai lontano da Reykjavik. Reykjavik è la città più cara dell'Islanda, quindi considera di soggiornare in una città più piccola.
Panoramica per i viaggiatori
L'Islanda è un paese fantastico che attrae migliaia di turisti ogni anno. Se hai intenzione di visitare questa bellissima destinazione, ecco alcuni consigli utili per te. Cominciamo con il tempo: l'Islanda è un luogo freddo e umido, quindi preparati a fare i bagagli.
L'inverno è particolarmente freddo, quindi non dimenticare di portare un abbigliamento adeguato alla stagione. La primavera e l'estate sono più miti, ma potresti comunque aver bisogno di un cappotto caldo di notte.
Fortunatamente, gli islandesi sono persone amichevoli e accoglienti, quindi non preoccuparti se non sai molto della lingua o della cultura del luogo; ti aiuteranno a sentirti a casa.
Ricorda anche che l'Islanda è un paese costoso, quindi pianifica il tuo budget di viaggio in anticipo. Con questi suggerimenti in mente, siamo sicuri che apprezzerai al massimo la tua visita in Islanda. Fai un buon viaggio!